Allattamento

Condividire l'incanto di un momento magico.
Come hai nutrito e cresciuto il tuo bebè nel grembo, TU DA SOLA, così la natura ha predisposto che tu possa continuare a farlo anche dopo la sua nascita col tuo seno.
Tu poi farlo ma hai bisogno di esser liberata da tutte quelle stupide teorie che hanno intasato la mente e i seni delle memme degli ultimi decenni.

Tu figlio sà 2 cose ma la sà bene.
Sa che tu sei la sua mamma e
Sà quando ha fame.

Allattalo quando te lo chiede e crescerà sano, felice e senza paura.
Si hodetto paura.
Il tuo bebè ha solo te, solo tu hai ciò di cui il tuo bebè ha bisogno.
Se quando ha fame tu non lo allatti perchè stai seguendo qualche piccola, MOMENTANEA e stupida teoria (allattemento ogni 4 ore, allattamento secondo tabelle...o mi vergogno aspettodi arrivare a casa) il tuo bebè avrà PAURA, paura dinonavere il cibo per sopravvivere, paura di non essere compreso, sisentirà solo al mondo.

NIENTE CIUCCIO puòconfondere il bimbo che poi diverrà incapace di ciucciare al seno ferendoti.
Il ciuccio, il biberon e il seno si ciucciano in modi diversi.

NIENTE ACQUA, CAMOMILLA, miele,zucchero...ecc. solo latte materno.
Il piccolo somaco deve esser riempito solo di cibo che nutre e che protegge(il latte della mamma contiene anticorpi diversi a secondadei pericoli di ogni momento della giornata, dell'ambiente in cui ci troviamo).

CIBO dalla MAMMA che ALLATTA
Chiaramente se il vostro bebè si nutre solo o prevalentemente del LATTE della MAMMA è di fodamentale importanza cosa ingerisce la mamma.

La mamma DEVE mangiare in modo sano e completo e deve BERE 3 LITRI d'acqua al giorno (pena: perdita dei capelli, pelle secca, seni doloranti e otturati - se il latte è troppo denso NON ESCE- bebè sempre attaccato al seno perchè esce poco latte denso e non tanto latte liquido e idratante e SAZIANTE.

La mamma DEVE controllare che nella propria alimentazione ci siano TUTTE le sostanze nutrienti.
Mi riferisco ai comuni e omnipresenti carboidrati ma soprattutto alle vitamine, ai sali minerali,ai grassi insaturi (omega 3-6).

Nessun commento:

Posta un commento